giovedì 05 giugno 2025
Credito di imposta 4.0 definite le modalità di “prenotazione”
Consulenza fiscale e contabilità
Sono state definite le nuove regole per le comunicazioni richieste per l’accesso al credito d’imposta investimenti in beni strumentali materiali 4.0, a seguito delle novità introdotte dalla legge di bilancio. Il nuovo meccanismo di prenotazione riguarda gli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025 (o fino al 30 giugno 2026) nel limite massimo delle risorse stanziate pari a 2,2 miliardi di euro.
Il nuovo modello di comunicazione prevede l’indicazione dei dati identificativi dell’impresa e della tipologia di comunicazione, e una sezione per l’indicazione delle informazioni sugli investimenti in beni materiali 4.0 e l’importo del credito d’imposta. Il nuovo modello è disponibile in formato editabile per la trasmissione, solo in via telematica, attraverso i servizi informatici del GSE.
Ai fini della prenotazione delle risorse, rileva l’ordine cronologico di invio della comunicazione preventiva (quindi della prima comunicazione). Entro 30 giorni dall’invio della comunicazione preventiva, l’impresa trasmette nuovamente il modello con l’indicazione della data e dell’importo del pagamento relativo all’ultima quota dell’acconto per il raggiungimento del 20% del costo di acquisizione. Il modello di comunicazione va poi trasmesso dall’impresa al completamento degli investimenti:
- entro il 31 gennaio 2026, per gli investimenti ultimati al 31 dicembre 2025;
- entro il 31 luglio 2026, per gli investimenti ultimati al 30 giugno 2026.


