Logo Logo

venerdì 06 giugno 2025

PEC amministratori, nota della CCIAA di Bolzano

Consulenza fiscale e contabilità

Le prime indicazioni del ministero non hanno rimosso alcune criticità l’applicazione delle nuove norme che hanno introdotto l’obbligo di posta elettronica certificata per gli amministratori di società; in attesa dei necessari chiarimenti, la Camera di Commercio di Bolzano ha fornito alcune indicazioni operative. In particolare:

  • per le nuove società costituite dal 1° gennaio 2025 dovrà essere effettuata la comunicazione in sede di prima iscrizione al Registro delle imprese; le società di persone in sede di iscrizione delle domande di variazioni che comportino l’attribuzione e/o la variazione della qualifica di socio amministratore/liquidatore; le società di capitali in sede di iscrizione della nomina di amministratore/liquidatore di società di capitali;
  • per le società già esistenti al 1° gennaio 2025 dovrà essere effettuata la comunicazione in sede di iscrizione della domanda di modifica dell’attribuzione della qualifica di socio amministratore/liquidatore per le società di persone, in sede di iscrizione della nomina/conferma carica di amministratore, di attribuzione di poteri ad amministratori già iscritti, e in sede di nomina di liquidatori per le società di capitali.

Al momento l'indicazione del domicilio digitale può coincidere con il domicilio digitale della società amministrata.
 

adobestock_1359395856.jpeg
pircher_andrea_1.jpg
pircher_andrea_2.jpg

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale

Contabilità e consulenza fiscale
andrea.pircher@inService.it0471 310 311