Logo Logo

Domande per 
il tuo commercio online?

Sfruttate la nostra pluriennale esperienza

CGV, geoblocking, protezione dati per siti web e negozi online

Aspetti giuridici dell’e-commerce

Il commercio elettronico si è affermato come canale di marketing aggiuntivo rispetto alla vendita al dettaglio e ai servizi tradizionali. Questa forma di vendita offre anche alle piccole e medie imprese l'opportunità di entrare nel mercato globale e di trarne profitto. La consulenza legale di inService offre una serie di servizi nel campo dell'e-commerce.

Dalla consulenza sul regolamento UE sul geo-blocking alla redazione di condizioni generali di contratto nei settori B2C e B2B. Gli esperti di inService vi assistono anche per quanto riguarda la protezione dei dati e la stesura delle disposizioni necessarie per il vostro sito web e negozio online. Controlliamo anche il vostro negozio online dal punto di vista legale per soddisfare i vostri obblighi nei confronti dei consumatori finali. Nel settore alimentare, in particolare, ci sono alcune caratteristiche speciali da considerare. 

  • geoblockling
  • privacy
  • CGV

FAQ

Risposte a 
domande frequenti

E-commerce e pubblicità: a chi può essere inviata una Newsletter?

Al fine di poter inviare lecitamente una newsletter è necessario acquisire preliminarmente il consenso del cliente al quale la pubblicità è destinata. Non è infatti consentito inviare messaggi promozionali e chiedere l’autorizzazione all’invio in un momento successivo.

Le informazioni in merito all’invio di materiale promozionale (es. come, quando, perché voglio inviare pubblicità) devono essere contenute nell’informativa. Se il conferimento dei dati avviene in forma digitale tramite un sito web, è bene ricordare che non è ammesso precompilare i campi delle pagine in cui il consenso viene richiesto (ad esempio apponendo in automatico il “flag” sulle parole “acconsento al trattamento”), ma il cliente deve sempre poter scegliere liberamente se acconsentire o meno al trattamento per finalità promozionali.

E-commerce e pubblicità: quando si parla di Newsletter?

Le newsletter consistono in messaggi inviati tramite posta elettronica, sms o mms, con cui i clienti vengono informati in merito a particolari promozioni, offerte speciali e quant’altro sia relativo all’attività commerciale svolta da un imprenditore.

E-commerce e pubblicità: che cos’è la profilazione e quali obblighi sono previsti?

La profilazione consiste nell’attività di raccolta e studio delle abitudini di consumo degli utenti del proprio portale. Il fine ultimo di tale attività è quello di inviare e-mail promozionali personalizzate in base alle preferenze dei singoli acquirenti, che possono essere registrate ad esempio in base alle pagine web visitate ed ai prodotti visualizzati.
Tale attività è consentita, ma è doveroso tenere ben a mente che anche in questo caso l’utente dovrà essere informato del fatto che attraverso il sito web in questione (ad esempio mediante i cookie per i quali sarà poi necessario adeguare il portale con l’ausilio di un tecnico informatico), le sue abitudini e scelte di consumo potranno essere raccolte e analizzate. Oltre a ciò l’utente dovrà prestare il proprio consenso anche per l’attività di profilazione finalizzata anche all’invio di materiale pubblicitario. Tale consenso potrà peraltro essere revocato in ogni momento.

La conservazione dei dati
La legge consente la conservazione dei dati unicamente per un tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o trattati. Dopodiché, tali dati andranno cancellati o resi anonimi.

E-commerce e privacy: a che cosa serve un’informativa?

Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo avuta un´informativa tra le mani. Pochi di noi l’hanno realmente letta nonostante la sua importanza. Essa non è nient’altro che il documento dal quale la persona può trarre le informazioni indispensabili per capire come verranno utilizzati i suoi dati personali. Deve indicare quanto previsto dall’articolo 13 del decreto sulla privacy 679/2019 e come i dati conferiti verranno trattati, da chi e per quali motivi, i diritti spettanti al titolare dei dati, nonché altri contenuti previsti dal codice. Tale informativa, nel caso dei siti di commercio elettronico, deve essere resa visibile al momento del conferimento dei dati personali.


Una consulenza attiva per soluzioni complete

I nostri 
servizi

Contratti

Come proteggere i propri interessi sul lavoro

Scopri di più

Contratti di agenzia

Servizi e consulenza per agenti e rappresentanti nonché case mandanti

Scopri di più

Pacchetti di consulenza

Un'offerta su misura per esigenze particolari

Scopri di più

Privacy

Ti informiamo sulle norme di legge in vigore

Scopri di più
Loading...

Il tuo contatto

Il nostro Team

Non è stata trovata nessuna persona