Dichiarazione
dei rifiuti MUD
Ti aiutiamo nell'elaborazione della dichiarazione annuale
Modello unico di dichiarazione ambientale
MUD
inService ti assiste nella compilazione della dichiarazione MUD.
Le imprese che producono rifiuti speciali pericolosi devono inviare entro il 30 aprile di ogni anno la dichiarazione dei rifiuti MUD. L’obbligo sussiste per le aziende che smaltiscono o eliminano professionalmente i rifiuti e li raccolgono e li trasportano in modo sicuro e professionale. Lo stesso vale per commercianti e mediatori di rifiuti nonché per aziende e società che producono rifiuti pericolosi. Ogni azienda che non produce più di 7 rifiuti e che non abbia più di 3 spedizionieri e smaltitori può inviare una dichiarazione semplificata.
- assistenza nella compilazione
Consulenza attiva in team con soluzioni complete
I nostri
servizi
Contributo ambientale CONAI
Il consorzio nazionale per gli imballaggi
Etichettatura di alimentari
Denominazione e confezionamento dei prodotti
Gas fluorurati
Gas fluorurati
La banca dati online per la vendita, installazione e manutenzione
HACCP
Garanzia della sicurezza degli alimentari
Imballaggi
La giusta etichettatura per favorire l’ambiente
Importazione AEE e batterie
Iscrizione, comunicazione variazioni e comunicazioni annuali
Indicare gli allergeni
Che cosa c'è da sapere sulle regole europee
Registro ambientale, trasporto dei rifiuti
Come trasportare e smaltire correttamente i rifiuti
Registro antincendio
Tenere sotto controllo innovazioni e regole
RENTRI
Le informazioni e i servizi sul nuovo sistema di tracciabilità rifiuti
Rifiuti elettronici
Ritiro apparecchiature elettriche ed elettroniche - RAEE
FAQ
Le risposte a
domande frequenti
Che cos’è la dichiarazione MUD?
Il MUD (Modello unico di dichiarazione ambientale) è una dichiarazione annuale che va presentata alla Camera di commercio entro il mese di aprile di ogni anno. Si tratta di un riepilogo dei rifiuti prodotti nell’anno precedente.
Il tuo contatto
Il tuo contatto
Il nostro team