Logo Logo

Come gestire  
i gas fluorurati

La banca dati online per la vendita, installazione e manutenzione

Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146

Gas F

Per un maggiore tracciamento dei gas fluorurati e degli apparecchi, dal 2019 è stata istituita una banca dati sui gas fluorurati gestita dalle Camere di Commercio.  Vi vengono raccolte dalle imprese anche i dati sulle installazioni, le manutenzioni e lo smantellamento degli impianti contenenti i gas.

Impianti frigoriferi & co

Da settembre 2019, imprese e persone fisiche certificate (installatori, manutentori), entro 30 giorni dall'installazione di apparecchiature contenenti f-gas, dovranno trasmettere per via telematica alla banca dati determinate informazioni. Stessa tempistica nel caso del primo intervento di controllo delle perdite, di manutenzione, di smantellamento o di riparazione sulle suddette apparecchiature già installate e per ogni intervento successivo.

Avendo esteso il campo di applicazione della certificazione degli addetti, si amplia il novero delle persone e quindi delle attività che sono soggette all'obbligo di iscrizione al registro.

Il nuovo decreto dispone che gli accreditamenti e le designazioni degli organismi di certificazione rilasciati ai sensi delle vecchie disposizioni restano validi fino al 24 gennaio 2020, termine entro il quale gli organismi designati dovranno aggiornare il proprio accreditamento ai sensi delle nuove disposizioni.

  • Notifica elettronica
  • Scadenza (30 giorni)
  • Primo controllo delle fughe di gas
  • Lavori di manutenzione
  • Disattivazione dei sistemi
  • Aggiornamento dell'accreditamento

La vendita

Determinati rivenditori hanno l’obbligo di comunicare in via elettronica i dati sulla vendita di gas fluorurati e di impianti ed apparecchi contenenti f-gas nonché sul servizio clienti, di manutenzione, installazione, riparazioni e smantellamento. Da luglio 2019, i rivenditori dovranno inserire i dati relativi alle vendite effettuate, compresi i numeri dei certificati, nonché indicazioni sugli utilizzatori finali.


Consulenza attiva in team con soluzioni complete

I nostri 
servizi

Contributo ambientale CONAI

Il consorzio nazionale per gli imballaggi

Scopri di più

Dichiarazione dei rifiuti MUD

Aiuto nell'elaborazione della dichiarazione annuale

Scopri di più

Etichettatura di alimentari

Denominazione e confezionamento dei prodotti

Scopri di più

HACCP

Garanzia della sicurezza degli alimentari

Scopri di più

Imballaggi

La giusta etichettatura per favorire l’ambiente

Scopri di più

Importazione AEE e batterie

Iscrizione, comunicazione variazioni e comunicazioni annuali

Scopri di più

Indicare gli allergeni

Che cosa c'è da sapere sulle regole europee

Scopri di più

Registro ambientale, trasporto dei rifiuti

Come trasportare e smaltire correttamente i rifiuti

Scopri di più

Registro antincendio

Tenere sotto controllo innovazioni e regole

Scopri di più

RENTRI

Le informazioni e i servizi sul nuovo sistema di tracciabilità rifiuti

Scopri di più

Rifiuti elettronici

Ritiro apparecchiature elettriche ed elettroniche - RAEE

Scopri di più
Loading...

Il tuo contatto

Il nostro team

Non è stata trovata nessuna persona