Logo Logo
  • Tutto per 
    il tuo negozio online

    Siamo specializzati in condizioni generali di venidta, contratti, privacy per siti web ed e-commerce.

    hds_ps2501_jacopocoen_lr_089_1.jpg
  • Fare prevenzione 
    con un contratto

    Come proteggere gli interessi della propria azienda

    hds_ps2501_jacopocoen_lr_017.jpg

Best Practice aziendale

Consulenza legale

"Prevenire e proteggere gli interessi" è il motto della consulenza legale dell’Unione Cooperativa servizi quando ti consigliano attivamente. Siamo specializzati in imprese nei settori commercio, servizi e pubblici esercizi e offriamo un supporto completo quando si tratta di questioni legali. Inoltre, per le questioni legali riguardanti un'ampia varietà di argomenti, possiamo avvalerci della collaborazione e dell'esperienza delle altre aree di servizio dell'Unione Cooperativa servizi, come la consulenza aziendale, la consulenza fiscale, le paghe e il diritto del lavoro.

hds_ps2501_jacopocoen_lr_052.jpg

FAQ

Risposte a 
domande frequenti

Quando è consentito il cambio di prodotti?

Quando un prodotto viene acquistato in negozio ed è privo di vizi, non sussiste alcun diritto al cambio. Rimane discrezione del commerciante cambiare o accettare la restituzione del prodotto come segno di cortesia. Si tratta quindi di un gesto volontario da parte del commerciante.

Anche se dal punto di vista legale non sussiste quindi un obbligo da parte del commerciante al cambio dei prodotti, molti commercianti - soprattutto durante il periodo natalizio - offrono comunque la possibilità di cambiare i prodotti acquistati. Se tale possibilità viene pubblicizzata oppure offerta in negozio, allora il commerciante si impegna espressamente a concederla. Possono essere previsti alcuni limiti: ad es. può essere escluso il cambio di prodotti scontati. In caso di limitazioni dovrà essere esposto un avviso chiaramente visibile in negozio o la limitazione potrà anche essere segnata sullo scontrino.

Buono o rimborso del prezzo d’acquisto?

La possibilità di concedere il cambio dei prodotti acquistati in negozio è un’azione volontaria del commerciante; pertanto, quest’ultimo è libero di scegliere se rimborsare al cliente la somma di denaro o di emettere un buono pari all’importo d’acquisto. Anche in questo caso vale quanto segue: le condizioni devono essere comunicate chiaramente al cliente in anticipo.

Come comportarsi in occasione di un cambio di prodotto?

Si consiglia di informare il cliente in anticipo delle possibilità di cambio e delle loro condizioni in caso di vendita all’interno di un locale commerciale. È utile indicare le condizioni per iscritto (ad esempio sullo scontrino) e/o renderle ben visibili in negozio.


Una consulenza attiva per soluzioni complete

I nostri 
servizi

Aspetti giuridici dell’e-commerce

CGV, geoblocking, protezione dati per siti web e negozi online

Scopri di più

Contratti

Come proteggere i propri interessi sul lavoro

Scopri di più

Contratti di agenzia

Servizi e consulenza per agenti e rappresentanti nonché case mandanti

Scopri di più

Pacchetti di consulenza

Un'offerta su misura per esigenze particolari

Scopri di più

Privacy

Ti informiamo sulle norme di legge in vigore

Scopri di più
Loading...

Il tuo contatto

Il nostro Team

Non è stata trovata nessuna persona