L'HACCP
in azienda
Garantire la sicurezza degli alimentari
Analisi dei Pericoli e Punti Critici di Controllo
HACCP
inService ti sostiene nell’elaborazione e implementazione di un piano HACCP, dà importanti indicazioni e suggerimenti in occasione di ciascuna visita in azienda e organizza corsi. I servizi comprendono, inoltre, la consulenza relativa alla certificazione internazionale degli alimenti IFS nonché i controlli dell’etichettatura alimentare.
Il concetto di Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un complesso sistema di prevenzione che dovrebbe garantire la sicurezza di alimentari e consumatori. Si basa sugli elementi del Codex Alimentarius, una raccolta di norme per la sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti pubblicata dall’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura e dall’Organizzazione mondiale per la sanità delle Nazioni Unite e che sono stati integrati nelle leggi attualmente in vigore nella UE. Ciascuna azienda alimentare è obbligata a implementare, attuare e mantenere a norma un sistema di prevenzione HACCP. Ciò è quanto prevedono le norme relative all’igiene degli alimentari.
- Elaborazione
- Realizzazione
- Consulenza IFS
L'offerta di formazione per il settore alimentare
L'area formazione di inService offre regolarmente corsi di base e corsi avanzati sul sistema Haccp e l'igiene alimentare.
- corsi online
- formazione su misura
Le prescrizioni
- Introduzione e implementazione di un proprio sistema di controllo
- Controlli e documentazione quotidiana della temperatura di refrigerazione
- Controlli autonomi, dove richiesti
- Corretto e ordinato stoccaggio delle materie prime e del materiale di confezionamento
- Utilizzo di abbigliamento e copertura per il capo di colore chiaro
- Procedimenti lavorativi puliti e igienicamente sicuri
- Controllo della conservazione delle merci in vendita
- Corretta etichettatura degli alimentari
- Implementazione di un sistema di tracciabilità
Consulenza attiva in team con soluzioni complete
I nostri
servizi
Contributo ambientale CONAI
Il consorzio nazionale per gli imballaggi
Dichiarazione dei rifiuti MUD
Aiuto nell'elaborazione della dichiarazione annuale
Etichettatura di alimentari
Denominazione e confezionamento dei prodotti
Gas fluorurati
Gas fluorurati
La banca dati online per la vendita, installazione e manutenzione
Imballaggi
La giusta etichettatura per favorire l’ambiente
Importazione AEE e batterie
Iscrizione, comunicazione variazioni e comunicazioni annuali
Indicare gli allergeni
Che cosa c'è da sapere sulle regole europee
Registro ambientale, trasporto dei rifiuti
Come trasportare e smaltire correttamente i rifiuti
Registro antincendio
Tenere sotto controllo innovazioni e regole
RENTRI
Le informazioni e i servizi sul nuovo sistema di tracciabilità rifiuti
Rifiuti elettronici
Ritiro apparecchiature elettriche ed elettroniche - RAEE
Il tuo contatto
Il nostro team